Controlla audio e video durante le tue teleconsulenze
Con OneDoc Visio, regola facilmente le impostazioni di suono e immagine per offrire ai tuoi pazienti un’esperienza fluida e professionale, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Tutto quello che c'è da sapere sui parametri audio e video delle teleconsultazioni
Cambia fotocamera in qualsiasi momento durante la consulenza
Scegli la fotocamera più adatta all’inizio o durante la teleconsulenza. Su smartphone, puoi passare dalla fotocamera frontale a quella posteriore per mostrare un’area specifica da esaminare, come una lesione cutanea o un’articolazione. In questo modo, adatti la teleconsulenza alle esigenze mediche, offrendo ai pazienti una cura più precisa e personalizzata.


Scegli il microfono più adatto
Offri ai tuoi pazienti un suono chiaro e nitido in ogni situazione. Seleziona in pochi clic il microfono che desideri utilizzare: quello integrato nel computer, quello di un auricolare o un microfono esterno di alta qualità. Puoi regolare le impostazioni audio in qualsiasi momento per garantire conversazioni fluide e comprensibili, senza interruzioni o problemi di qualità sonora. I tuoi pazienti beneficeranno così di un’esperienza di teleconsulenza più confortevole e professionale.
Qualità audio e video sempre ottimale durante le teleconsulenze
Con OneDoc Visio, regola le tue preferenze con un clic per garantire teleconsulenze di alta qualità ai tuoi pazienti.
Funzionalità correlate
Domande frequenti sui parametri audio e video delle teleconsultazioni
Come regolare le impostazioni audio e video?
Con OneDoc Visio è possibile regolare facilmente le impostazioni audio e video. Prima o durante una teleconsultazione, è possibile accedere alle impostazioni tramite l’interfaccia della piattaforma cliccando su “impostazioni”:
- Audio: seleziona il microfono che desideri utilizzare (microfono integrato, cuffie o microfono esterno). Puoi anche regolare il volume per garantire un suono chiaro e nitido.
- Video: scegliete la fotocamera da utilizzare, sia essa integrata o esterna. Sugli smartphone è possibile passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore per soddisfare le esigenze specifiche della consultazione.
Queste impostazioni consentono di offrire ai pazienti un’esperienza fluida e professionale, adattandosi al contempo all’ambiente e alle attrezzature disponibili.
Come cambiare videocamera durante una teleconsultazione con OneDoc Visio?
Cambiare telecamera con OneDoc Visio è semplice e veloce. Durante una teleconsultazione, è possibile accedere alle impostazioni video e selezionare la telecamera che si desidera utilizzare. Su uno smartphone, è possibile passare dalla telecamera frontale a quella posteriore, il che è particolarmente utile per mostrare o esaminare una zona specifica, come una lesione cutanea o un’articolazione.
È possibile scegliere e regolare il microfono utilizzato durante una videoconsultazione?
Sì, OneDoc Visio ti consente di selezionare e regolare il microfono utilizzato durante una teleconsultazione. Puoi scegliere tra il microfono integrato nel tuo computer, quello di una cuffia o un microfono esterno di alta qualità. Le impostazioni audio sono accessibili in qualsiasi momento durante la consultazione, offrendoti la possibilità di adattare il suono in base alle tue esigenze.
OneDoc Visio è compatibile con apparecchiature audio e video esterne, come cuffie o microfoni professionali?
Assolutamente sì. OneDoc Visio è compatibile con tutte le apparecchiature audio e video esterne, come cuffie, microfoni professionali o videocamere esterne, purché siano riconosciute dal computer. È possibile collegare facilmente queste apparecchiature e selezionarle direttamente nelle impostazioni di OneDoc Visio.