<style> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style>

Indirizza i tuoi pazienti a specialisti di fiducia senza burocrazia

Con il modulo di invio pazienti di OneDoc Hub, puoi indirizzare i tuoi pazienti a uno specialista in pochi clic. Trova facilmente un collega di fiducia, verifica la sua disponibilità in tempo reale, prenota un appuntamento per il paziente e invia tutti i documenti necessari in un’unica operazione.

Ricevi una demo gratuita
Vue de l'interface adressage de OneDoc pro avec la confirmation d'un rendez-vous

Tutto quello che c'è da sapere sul modulo di indirizzamento e su come indirizzare i propri pazienti verso i professionisti più adatti

Trova lo specialista giusto vicino al tuo studio o alla casa del paziente

Identifica rapidamente uno specialista vicino al tuo studio o all’abitazione del paziente, in base alla specialità o all’affiliazione a una rete sanitaria. Anche per professionisti appena insediati, puoi visualizzare istantaneamente i profili disponibili nelle vicinanze senza perdere tempo.

Trouvez le spécialiste adapté, proche de vous ou de votre patient
Vue de la sélection d'un horaire lors de l'adressage d'un professionel de santé
Consulta la disponibilità degli specialisti in tempo reale

Accedi in un attimo alle prossime disponibilità degli specialisti a cui vuoi inviare un paziente, senza telefonate o email/fax. In base all’urgenza del caso, offri al paziente una presa in carico rapida e adeguata, considerando i vincoli reali degli orari medici.

Prenota appuntamenti per i tuoi pazienti direttamente nell’agenda dei colleghi

Tu o la tua segreteria potete prenotare un appuntamento nell’agenda di uno specialista senza coordinamento manuale. Così semplifichi le procedure per il paziente, migliori la sua presa in carico e garantisci la continuità del percorso di cura.

Vue de l'interface adressage de OneDoc pro avec la confirmation d'un rendez-vous
Tableau sur OneDoc Pro affichant le statut de l'adressage
Segui lo stato dell’appuntamento con trasparenza

Monitora automaticamente lo stato dell’appuntamento: saprai se il paziente si è presentato, se ha rinviato o cancellato. Mantieni così una panoramica completa sul suo percorso di cura e puoi adattare il follow-up di conseguenza.

Invia i documenti necessari in modo sicuro

Allega alla prenotazione una lettera di invio, i risultati degli esami o qualsiasi altro documento utile. I tuoi colleghi ricevono tutte le informazioni necessarie in modo sicuro, senza dover ricorrere a fax o email non protette.

Interface de l'adressage sur OneDoc Pro avec la possibilité de joindre une lettre

Un processo di invio pazienti fluido e sicuro: un percorso di cura migliore per i tuoi pazienti

Con OneDoc Hub, indirizza i tuoi pazienti a uno specialista in pochi clic, senza un carico amministrativo eccessivo per la segreteria.

Richiedi una demo gratuita

Domande frequenti sul modulo di indirizzamento

Come funziona il modulo di indirizzamento di OneDoc?

Il modulo di indirizzamento di OneDoc semplifica l’orientamento dei pazienti verso gli specialisti più adatti. È possibile cercare un collega in base alla sua specializzazione, alla sua ubicazione o alla sua affiliazione a una rete sanitaria. Una volta individuato lo specialista, è possibile consultare la sua disponibilità in tempo reale e prenotare direttamente un appuntamento nella sua agenda. È inoltre possibile trasmettere in modo sicuro i documenti necessari, come una lettera di indirizzamento o i risultati degli esami. Questo processo rapido e automatizzato garantisce una gestione fluida dei pazienti, riducendo al contempo il carico amministrativo per il vostro team.

Come fa OneDoc Hub a trovare uno specialista vicino al domicilio del mio paziente?

OneDoc ti dà accesso a una rete di professionisti sanitari che puoi selezionare nella tua zona. Puoi cercare uno specialista in base alla sua vicinanza al domicilio del paziente o al tuo studio, nonché alla sua specializzazione o alla sua rete di affiliazione. Anche per un professionista che si è stabilito da poco, OneDoc Hub mostra i profili disponibili nelle vicinanze e le loro prossime disponibilità. Ciò ti consente di offrire ai tuoi pazienti un’assistenza rapida e adeguata, tenendo conto delle loro limitazioni geografiche.