Prenota tutte le fasi di un protocollo di cura con un solo clic
Con OneDoc Hub puoi creare percorsi di cura fluidi e completi, prenotando automaticamente tutte le fasi previste da un protocollo terapeutico: ogni appuntamento viene inserito nei calendari giusti e agli orari corretti, senza margini di errore.

Tutto sulla gestione semplificata dei protocolli di cura con appuntamenti step-by-step
Crea protocolli personalizzati su misura per il tuo studio
Definisci sequenze personalizzate di appuntamenti (es. instillazione di collirio 15 minuti prima della visita, prelievo prima della consultazione medica, ecc.) in base al tipo di visita e all’organizzazione interna. Hai massima flessibilità nella gestione, rispettando le tue abitudini di lavoro.


Ottimizza l’uso delle risorse e degli orari
OneDoc Pro coordina in automatico la disponibilità di medici, assistenti, sale e attrezzature coinvolti in ogni protocollo. Riduci i tempi morti, eviti doppie prenotazioni e migliori l’efficienza dell’agenda.
Evita errori nella sequenza delle fasi di consultazione
Ogni fase del protocollo viene controllata al momento della conferma dell’appuntamento principale. Garantisci così la continuità delle cure ed eviti sovrapposizioni o dimenticanze che potrebbero compromettere l’assistenza.


Offri un percorso chiaro e rassicurante ai tuoi pazienti
I pazienti prenotano online solo il motivo principale della consultazione: tutte le fasi precedenti e/o successive vengono gestite in automatico. Meno stress, meno dubbi e un’esperienza molto più semplice, anche per i percorsi complessi.
Riduci il carico amministrativo per il tuo team
L’automazione dei protocolli evita alla segreteria di dover pianificare manualmente ogni singola fase e passare da un’agenda all’altra. Il tuo team risparmia tempo e può concentrarsi meglio sull’accoglienza e il supporto ai pazienti.
Funzionalità correlate
Domande frequenti sulla gestione dei protocolli di cura
Come automatizzare la gestione dei protocolli di cura nel mio studio medico?
Con OneDoc Hub, voi potete definire delle sequenze di fasi specifiche per ogni tipo di consultazione o trattamento (ad esempio, un prelievo di sangue seguito da una visita medica). Il sistema coordina automaticamente gli appuntamenti dei medici, degli assistenti, delle sale e delle attrezzature necessarie. Una volta che il protocollo è stato configurato, ogni fase viene pianificata senza intervento manuale, il che elimina gli errori e ottimizza la vostra organizzazione.
È possibile pianificare degli appuntamenti che richiedono più professionisti sanitari con OneDoc?
Sì, OneDoc Hub consente di pianificare facilmente appuntamenti complessi che richiedono la presenza di più professionisti sanitari. Quando viene programmato un appuntamento di questo tipo, OneDoc verifica automaticamente la disponibilità di ciascun operatore (medico, assistente, collega, ecc.) e blocca i rispettivi calendari. Questa automazione garantisce un’organizzazione fluida ed evita errori di pianificazione, anche per le visite che coinvolgono più fasi o operatori.
In che modo OneDoc Hub consente di creare dei protocolli di cura personalizzati?
OneDoc Hub vi offre una flessibilità totale per creare dei protocolli di cura adattati alle esigenze del suo studio. Voi potete configurare delle sequenze di fasi specifiche in base alle vostre esigenze. Questi protocolli sono completamente personalizzabili e rispecchiano le vostre abitudini di lavoro, garantendo una presa in carico efficace dei vostri pazienti.
I pazienti possono prenotare tutte le fasi di un protocollo di cura in una sola volta?
Sì, con OneDoc Hub, i pazienti non hanno bisogno di prenotare che il motivo principale della loro visita. Tutte le fasi precedenti o successive del protocollo di cura sono automaticamente programmate in background. Ad esempio, se un protocollo include una preparazione o un esame prima della visita, queste fasi vengono aggiunte automaticamente alla pianificazione, senza intervento supplementare da parte del paziente. Ciò semplifica la loro esperienza, riduce il loro stress e garantisce una presa in carico fluida, anche per i percorsi di cura più complessi.