Situato a pochi minuti dalla stazione di Berna, lo studio di oftalmologia della Dott.ssa Claudia Meier e del Dott. Kaspar Schürch illustra perfettamente la trasformazione digitale del settore medico. Scegliendo OneDoc Pro, i due professionisti hanno semplificato la loro organizzazione, aumentato la visibilità e offerto ai pazienti un’esperienza fluida, moderna e flessibile.
Dalle chiamate incessanti a una gestione al limite
Prima della digitalizzazione, la Dott.ssa Meier e il Dott. Schürch si confrontavano con una realtà ben nota a molti studi: fasce orarie compilate a mano, disdette telefoniche e una segreteria costantemente sollecitata.
La gestione amministrativa diventava dispendiosa in termini di tempo e limitava quello dedicato alle cure. Il team trascorreva gran parte della giornata a rispondere alle chiamate, gestire rinvii di appuntamenti o coordinare le disponibilità tra i professionisti.
Questo sovraccarico incideva sull’efficienza dello studio e ne frenava la crescita. Occorreva trovare un modo per ridurre il carico amministrativo offrendo al contempo più autonomia ai pazienti, senza compromettere la qualità del follow-up.
La scelta di una trasformazione digitale incentrata su semplicità e visibilità
Per modernizzare l’organizzazione, i Dott. Meier e Schürch hanno scelto OneDoc Pro, una soluzione che combina la prenotazione online e l’integrazione fluida con il software dello studio.
- Fin dalla messa in opera, il sistema ha permesso ai pazienti di prenotare gli appuntamenti online 24/7, secondo le proprie disponibilità.
- Il profilo OneDoc dello studio funge ora da vetrina digitale: i pazienti possono scoprire i servizi, verificare le disponibilità e prenotare in pochi clic.
- Conferme e promemoria automatici hanno alleggerito il carico della segreteria, riducendo le dimenticanze.
- La sincronizzazione bidirezionale con il software gestionale garantisce aggiornamento immediato delle agende, senza doppie registrazioni né perdita di dati.
Per i professionisti, questo si è tradotto in un notevole risparmio di tempo e in una migliore coordinazione tra i membri del team. Inoltre, l’approccio combina maggiore visibilità e un’esperienza paziente migliorata.
Per pazienti più autonomi e una gestione dello studio alleggerita
Alcuni mesi dopo l’integrazione di OneDoc Pro:
- Il volume delle chiamate in entrata è diminuito
- la pianificazione si è automatizzata
- e lo studio funziona in modo più fluido nella quotidianità
I pazienti, siano essi giovani attivi o senior, apprezzano la libertà di prenotare a qualsiasi ora e la semplicità dell’interfaccia OneDoc.
Per il personale amministrativo dello studio, questo significa più tempo per accoglienza, coordinamento e comunicazione.
Questa nuova organizzazione ha anche rafforzato l’immagine dello studio: moderno, accessibile e orientato al paziente.
Con questa trasformazione, i Dott. Meier e Schürch hanno dimostrato che è possibile digitalizzare senza complicare e mettere la tecnologia al servizio della relazione umana.





